Lotta alla contraffazione, AACC: le campagne sociali degli studenti contro il falso
Un business multimilionario che rappresenta dal 5 al 7% dell’intero commercio mondiale, in grado di provocare danni al sistema economico e commerciale pari a 600 miliardi di dollari l’anno. sono questi alcuni dei numeri da capogiro che si legano al fenomeno della contraffazione. Si tratta di un’attività difficile da controllare che spesso si avvale della complicità del consumatore. Nessun settore, dai farmaci ai giocattoli fino all’alimentare, alla meccanica e ai cosmetici è esente dalla contraffazione. I giovani sono quelli più attratti dal commercio abusivo. Il 74,6% di loro (dati Istat) acquista regolarmente prodotti contraffatti, soprattutto dopo l’esplosione dell’e-commerce.
Si tratta di un’attività difficile da controllare che spesso si avvale della complicità del consumatore. Nessun settore, dai farmaci ai giocattoli fino all’alimentare, alla meccanica e ai cosmetici è esente dalla contraffazione. I giovani sono quelli più attratti dal commercio abusivo. Il 74,6% di loro (dati Istat) acquista regolarmente prodotti contraffatti, soprattutto dopo l’esplosione dell’e-commerce.
In questo contesto si colloca il progetto “Originali d’autore”, lanciato da realizzato da un gruppo di otto associazioni dei consumatori lombarde – Movimento Difesa del Cittadino, Acu, Adiconsum, Cittadinanzattiva, Confconsumatori, Federconsumatori, Lega Consumatori e Unione Nazionale Consumatori, in collaborazione con la Regione Lombardia e con il finanziamento del Ministero dello Sviluppo Economico.
“Originali d’autore” è stato un concorso online aperto ad idee di futuri designer e giovani artisti per la tutela dell’ingegno e il contrasto alla contraffazione le cui opere migliori saranno esposte da domani, fino al 30 ottobre negli spazi della triennale di Milano in una mostra dal titolo “BELIEVE”. La mostra sarà aperta al pubblico dal 18 al 30 ottobre, tutti i giorni, escluso il lunedì, dalle 10:30 alle 20:30. Ingresso libero.
Le campagne saranno accompagnate da un breve percorso informativo sulle conseguenze, spesso poco note, legate alla pratica della contraffazione, con la finalità di coinvolgere il visitatore, stimolandolo ad un comportamento più responsabile.

Scrive per noi

- Help consumatori è la prima e unica agenzia quotidiana d'informazione sui diritti dei cittadini-consumatori e sull'associazionismo che li tutela
Stile sostenibile2019.06.29Coming soon
- Europa2017.10.07TopNews. #OurOcean, Greenpeace: “Stop plastica in mare”
- Fisco2017.10.07TopNews. Amazon, Commissione Ue: da Lussemburgo vantaggi fiscali illegali
- aaa_Secondo_Piano2017.10.07TopNews. Consob: competenze finanziarie degli italiani rimangono “limitate”