Il 13 ottobre la prima tappa di Girolio d’Italia
Dal 13 ottobre al 22 dicembre, torna Girolio d’Italia 2012. L’edizione di quest’anno sarà dedicata al paesaggio olivicolo perché – come ha spiegato il Presidente dell’Associazione Nazionale Città dell’Olio Enrico Lupi nel corso della conferenza stampa di presentazione della manifestazione – è un patrimonio inestimabile da tutelare sia per l’importante contributo che fornisce all’agricoltura italiana con i suoi frutti sia per la cultura millenaria che racconta.
Dopo la tappa inaugurale che si terrà il 13 e 14 ottobre in Puglia, nel Salento con una staffetta tra Uggiano La Chiesa e Otranto, il testimone – ovvero la pergamena disegnata da Ro Marcenaro appositamente per la manifestazione con i colori del Mediterraneo – verrà passato proprio a Selci Sabina, seconda delle diciotto tappe del Girolio d’Italia 2012 che a sua volta passerà il testimone nell’ordine a Falerone nelle Marche, Montecchio in Umbria, Muggia in Friuli Venezia Giulia, Marone in Lombardia, Sestri Levante in Liguria, Brisighella e Imola in Emilia Romagna, Oliena in Sardegna, Cerreto Sannita in Campania, Arquà Petrarca in Veneto, Seggiano in Toscana, Ficarra e Sant’Angelo di Brolo in Sicilia, Matera in Basilicata, Vallefiorita in Calabria, Larino in Molise e Pescara in Abruzzo, prima di arrivare alla tappa finale di Tenno in Trentino.
Quella del 2012 sarà inoltre una edizione all’insegna della tecnologia e dei new media: tutte le tappe saranno seguite da foodblogger e per non perdere nessuno degli eventi collegati al Girolio d’Italia l’Associazione Nazionale Città dell’Olio lancerà l’applicazione per smart-phones che permetterà di scoprire le eccellenze del territorio italiano attraverso olivi secolari, itinerari legati alla rappresentazione dell’olivo e dell’olio nell’arte e nella cultura, ristoranti dell’olio e produttori di eccellenza.

Scrive per noi

- Help consumatori è la prima e unica agenzia quotidiana d'informazione sui diritti dei cittadini-consumatori e sull'associazionismo che li tutela
Consumi2023.07.21Come scegliere il miglior sistema di chiusure per le proprie finestre in PVC
Consumi2023.06.15Prezzi dei beni essenziali, Federconsumatori: rincarano il doppio dell’inflazione
Stile sostenibile2019.06.29Coming soon
- Europa2017.10.07TopNews. #OurOcean, Greenpeace: “Stop plastica in mare”