scatola di cartone

Consumatori favorevoli a tassa per brand che non usano packaging sostenibile

La sostenibilità entra nelle decisioni di acquisto. E il packaging sostenibile entra nelle richieste, o comunque nell’ottica, dei consumatori, che in linea generale sono preoccupati per l’ambiente e chiedono un ruolo maggiore a governi e aziende.

I consumatori europei si dichiarano favorevoli all’introduzione di una tassa per i brand che non usano packaging green. Il 62% degli intervistati italiani si è detto favorevole all’introduzione di una tassa per costringere brand e retailer ad adottare packaging sostenibile.

 

imballaggi sostenibili
Packaging sostenibile, i consumatori di bio dicono sì

 

Packaging sostenibile e ambiente, ricerca Pro Carton

I dati vengono da una ricerca commissionata da da Pro Carton, l’Associazione Europea dei Produttori di Cartone e Cartoncino, che fotografa le preoccupazioni degli europei nei confronti dell’ambiente e del ruolo di governi e aziende. Il sondaggio è stato fatto su oltre 7 mila cittadini europei, fra i quali un migliaio di italiani. A livello ambientale c’è una forte preoccupazione per la deforestazione.

I temi che più preoccupano i consumatori europei, dice una nota che illustra l’indagine, sono l’ambiente e il ruolo di governi e aziende. In Italia l’82% degli intervistati ha dichiarato che il governo dovrebbe dare maggiori informazioni in merito a packaging eco-friendly.

«Questo dato, in linea con tutta l’Europa, evidenzia il bisogno da parte dei consumatori di vedere governi e aziende più attivi in ambito green e sostenibile. In quest’ottica, agli intervistati è anche stato chiesto cosa ne pensano dell’introduzione di una tassa per costringere brand e retailer ad adottare packaging più sostenibili: il 62% degli italiani rispondenti si è dichiarato favorevole, come anche il 70% degli inglesi, il 66% degli spagnoli, il 57% dei francesi e il 55% dei tedeschi».

Sul fronte ambientale (e oltre al Covid che è il tema più critico per tutti i paesi) c’è preoccupazione per la deforestazione (per il 13% degli italiani, il 17% dei francesi e il 14% degli inglesi). Italiani (26%) e francesi (29%), insieme a tedeschi (35%) e inglesi (30%), credono che piantare sempre più alberi sia una delle soluzioni alla deforestazione.

Per migliorare la sostenibilità del nostro Pianeta gli intervistati si sono anche detti favorevoli a mangiare meno carne, riciclare sempre di più e usare materie prime rinnovabili.


Vuoi ricevere altri aggiornamenti su questi temi?
Iscriviti alla newsletter!



Dopo aver inviato il modulo, controlla la tua casella per confermare l'iscrizione
Privacy Policy

Scrive per noi

Redazione
Redazione
Helpconsumatori è la prima e unica agenzia quotidiana d’informazione sui diritti dei cittadini-consumatori e sull’associazionismo organizzato che li tutela.

Parliamone ;-)