
Acquedotti, Arera autorizza investimenti per 18 milioni
Acquedotti, Arera autorizza investimenti per 18 milioni
L’Arera autorizza investimenti per 18 milioni di euro da utilizzare per migliorare gli acquedotti
L’Autorità per l’energia, reti e ambiente ha autorizzato investimenti per circa 18 milioni di euro, in meno di un anno, per migliorare gli acquedotti italiani.
Il dato è in linea con quando previsto dal Piano nazionale di interventi nel settore idrico ed è pari al 22,5% del totale stanziato sul biennio 2019-2020. Secondo le stime, il piano, adottato nella seconda metà del 2019, permetterà di erogare entro il 2020 complessivamente 26 milioni di euro, pari a circa il 32,5% del finanziamento totale.
Il cronoprogamma degli investimenti
L’Autorità spiega in una nota che a livello di singoli interventi l’erogazione delle prime quote successive all’acconto 2019 è già prevista per il mese di agosto 2020 e si registrerà in media per le gestioni che hanno già speso almeno la metà del finanziamento complessivo del biennio. Da un’analisi effettuata sui cronoprogrammi di un campione di Enti emerge come, a livello aggregato, la maggior parte delle spese sarà effettuata nei primi otto mesi del 2021, dopo aver subito qualche slittamento per le criticità legate all’emergenza Covid-19.
In particolare, nel periodo compreso tra dicembre 2020 ed agosto 2021, è atteso un aumento di utilizzo delle risorse tra il 30% e il 70% del finanziamento complessivo concesso.
«Stiamo procedendo con la massima attenzione e tempestività ad autorizzare l’erogazione di preziose risorse, quanto mai utili a migliorare le infrastrutture e i servizi e a rilanciare gli investimenti in questo particolare momento di difficoltà del nostro Paese – afferma Andrea Guerrini, membro del collegio di Arera – Anche per questo motivo abbiamo segnalato al Parlamento e al Governo l’esigenza di un incremento di risorse per due strumenti che attualmente insistono sul settore idrico: il Fondo di garanzia per le opere idriche istituito presso CSEA e la sezione acquedotti del Piano nazionale idrico».
Scrive per noi

- Helpconsumatori è la prima e unica agenzia quotidiana d’informazione sui diritti dei cittadini-consumatori e sull’associazionismo organizzato che li tutela.
aaa_Primo_Piano2021.01.25Telemarketing, Garante Privacy: i sistemi automatizzati prevedono sempre il consenso
Banche2021.01.25Truffe e raggiri in banca, l’infografica Abi-Consumatori per la sicurezza dentro e fuori la filiale
Coronavirus2021.01.25Farmaci illegali anti-Covid, Nas bloccano 7 mila medicinali all’aeroporto Da Vinci
Alimentazione2021.01.22Un fondo di 750mila euro per aiuti alimentari, il progetto di Arsial e Caritas Roma