
2 novembre, Codacons: contingentare gli ingressi nei cimiteri
Il Codacons chiede di contingentare gli ingressi nei cimiteri e di vigilare sulle funzioni religiose in occasione della ricorrenza del 2 novembre
Il Codacons chiede di contingentare gli ingressi nei cimiteri e nei luoghi di culto il prossimo 2 novembre. L’associazione teme che in occasione della ricorrenza dei defunti si creino assembramenti nei cimiteri d’Italia. Dice che i Comuni stanno procedendo il ordine sparso su regolamenti e circolari legati al 2 novembre. Gli ingressi vanno controllati e va fatta una vigilanza sulle cerimonie religiose.
2 novembre, vigilare sui cimiteri
«Il 2 novembre i cimiteri italiani potrebbero trasformarsi in pericolosi luoghi di contagio da Covid, in considerazione del massiccio afflusso di cittadini che, in occasione della Commemorazione dei defunti, si recheranno a far visita alle tombe dei propri cari».
Queste le parole del Codacons, che chiede regole unitarie in tutta Italia e vigilanza anche su cimiteri e luoghi di culto.
«Ad oggi i Comuni stanno procedendo in ordine sparso circa la ricorrenza del 2 novembre e ogni amministrazione fissa regole diverse che stanno generando confusione tra i cittadini – dice il presidente Carlo Rienzi – Manca del tutto una regolamentazione nazionale in grado di gestire i numerosi accessi ai cimiteri che si registreranno nella giornata dei morti; a tutto ciò si aggiungono messe e funzioni religiose dedicate ai defunti che saranno celebrate in tutta Italia, attirando un elevato numero di fedeli».
L’associazione chiede al Governo, alle Regioni e ai Comuni di intervenire «contingentando gli ingressi ai cimiteri e ai luoghi di culto e vigilando sul rispetto delle distanze minime e sull’uso delle mascherine da parte dei cittadini».
Scrive per noi

- Helpconsumatori è la prima e unica agenzia quotidiana d’informazione sui diritti dei cittadini-consumatori e sull’associazionismo organizzato che li tutela.
Ambiente2021.04.22Oggi la Giornata della Terra: Restore Our Earth è il tema scelto quest’anno
Prezzi e tariffe2021.04.22Energia elettrica, Selectra: in Italia l’80% delle offerte luce è green
Banche2021.04.21Servizi bancari e aree interne, l’indagine di Cittadinanzattiva e UniCredit
Inquinamento2021.04.21Difendere la Terra, Federbio: la grande minaccia dell’inquinamento da pesticidi