#eutanasialegale, petizione per una legge su eutanasia e testamento biologico
E’ diventata un simbolo della battaglia a favore dell’eutanasia legale ed ora lancia una petizione per il rispetto del diritto costituzionale a non essere sottoposti a trattamenti sanitari obbligatori: diritto che in Italia è costantemente violato. Lei è Mina Welby, moglie di Piergiorgio, l’uomo affetto da distrofia muscolare, che prima di morire pronunciò parole importanti contro l’accanimento terapeutico e per il diritto all’eutanasia.
In Italia, chi aiuta un malato terminale a morire – come un genitore o un figlio che vuole smettere di soffrire – rischia fino a 12 anni di carcere. Il diritto costituzionale a non essere sottoposti a trattamenti sanitari contro la nostra volontà è costantemente violato.
Il 13 settembre 2013 l’Associazione Luca Coscioni ha consegnato in Parlamento una legge di iniziativa popolare che regola l’eutanasia e il testamento biologico. Oggi, in memoria di Piergiorgio e per il diritto di tutti, si chiede la calendarizzazione in aula della proposta di legge sull’eutanasia e il testamento biologico.

Scrive per noi

- Help consumatori è la prima e unica agenzia quotidiana d'informazione sui diritti dei cittadini-consumatori e sull'associazionismo che li tutela
Stile sostenibile2019.06.29Coming soon
- Europa2017.10.07TopNews. #OurOcean, Greenpeace: “Stop plastica in mare”
- Fisco2017.10.07TopNews. Amazon, Commissione Ue: da Lussemburgo vantaggi fiscali illegali
- aaa_Secondo_Piano2017.10.07TopNews. Consob: competenze finanziarie degli italiani rimangono “limitate”