Fecondazione assistita, Feder: mettiamo coppie in condizione di esercitare diritti
La norma della legge 40 che vieta il ricorso alla fecondazione eterologa alle coppie sterili è stata dichiarata illegittima dalla Corte Costituzionale. “E’ stato finalmente eliminato un divieto che in questi anni ha discriminato moltissime coppie, è stato riconosciuto il valore del “dono dei gameti” e resa possibile la procreazione assistita anche nei casi di infertilità assoluta- commenta Federconsumatori – In passato la Corte si era già espressa sulla conservazione degli embrioni, sul numero degli embrioni stessi da impiantare nell’utero e sulla diagnosi pre-impianto”.
“Il pronunciamento – conclude Federconsumatori – smantella l’ultima parte di una norma che è stata gradualmente smembrata dalle sentenze, emesse non solo dalla stessa Consulta ma anche da Tribunali amministrativi, civili e regionali. Proprio per questo è più che mai urgente rivedere tutto l’impianto normativo ed adottare i provvedimenti necessari per consentire alle coppie di esercitare i diritti riconosciuti e di assolvere alle conseguenti responsabilità genitoriali.
Scrive per noi

- Help consumatori è la prima e unica agenzia quotidiana d'informazione sui diritti dei cittadini-consumatori e sull'associazionismo che li tutela
Stile sostenibile2019.06.29Coming soon
- Europa2017.10.07TopNews. #OurOcean, Greenpeace: “Stop plastica in mare”
- Fisco2017.10.07TopNews. Amazon, Commissione Ue: da Lussemburgo vantaggi fiscali illegali
- aaa_Secondo_Piano2017.10.07TopNews. Consob: competenze finanziarie degli italiani rimangono “limitate”