
Covid e salute mentale, i consigli di Save The Children
Salute mentale per tutti, il 10 ottobre la Giornata mondiale
Nel mondo quasi un miliardo di persone convive con un disturbo mentale. Domani la Giornata mondiale della salute mentale, per sensibilizzare sull’importanza di investire in questo settore della sanità, a tutti i livelli della società
Nel mondo quasi un miliardo di persone convive con un disturbo mentale e ogni 40 secondi una persona si toglie la vita. Sono, queste, le stime dell’Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS), che l’Istituto Superiore della Sanità ricorda in occasione della Giornata mondiale della salute mentale, che ricorre domani 10 ottobre.
Nonostante siano tante le persone affette da disturbi mentali, attualmente non tutti hanno accesso a servizi sanitari di qualità. Non solo, spesso chi ne soffre tende all’isolamento o si trova a dover affrontare stigma, pregiudizio e discriminazione.
“Nei Paesi a basso e medio reddito – spiega l’ISS in una nota – oltre il 75% delle persone con disturbi mentali o neurologici e con problemi di abuso di sostanze non vengono curate”.
La Giornata mondiale della salute mentale
“Salute mentale per Tutti, maggiori investimenti – migliore accesso. Per Tutti, ovunque” è il tema dell’edizione 2020 della Giornata. Una manifestazione pensata con l’obiettivo di sensibilizzare i governi e la popolazione sull’importanza di investire in questo settore della sanità, a tutti i livelli della società.
“Dal contributo che può dare il singolo supportando una persona che soffre di disturbi mentali – sottolinea l’ISS – sino a quello che possono fare i governi, attraverso lo stanziamento di risorse e la promozione di programmi di supporto alla salute mentale della popolazione”.
“SI CURA”, lo spot del Ministero della Salute
E proprio in occasione della Giornata mondiale della salute mentale, il Ministero della Salute ha presentato il 6 ottobre lo spot “SI CURA”, ricordando la necessità di “lottare contro lo stigma e i pregiudizi verso i pazienti che soffrono di disturbi mentali” e di favorire la partecipazione di queste persone alla vita sociale. Oggi più che mai, considerando il momento particolare che stiamo attraversando a causa della pandemia da Covid-19.
Le schede tematiche ISS sui sintomi della depressione
In vista della Giornata, i sistemi di sorveglianza PASSI e PASSI d’Argento dell’Istituto Superiore di Sanità (ISS) hanno pubblicato una scheda tematica sui sintomi di depressione tra adulti e anziani e i nuovi dati di sorveglianza su depressione (adulti e anziani), insoddisfazione per la propria vita (anziani) e isolamento sociale (anziani).
L’iniziativa dell’OMS
Inoltre l’OMS ha organizzato un evento di sensibilizzazione chiamato Big Event for Mental Health che si terrà online, il 10 ottobre, dalle 16 alle 19 sui canali social WHO’s: Facebook, Twitter, LinkedIn, YouTube e TikTok. Durante le tre ore di streaming personaggi famosi, leader nazionali e internazionali si alterneranno per parlare del loro impegno sul tema e dei risultati raggiunti.
Scrive per noi

- Mi sono laureata in Scienze Internazionali con una tesi sulle politiche del lavoro e la questione sindacale in Cina, a conclusione di un percorso di studi che ho scelto spinta dal mio forte interesse per i diritti umani e per le tematiche sociali. Mi sono avvicinata al mondo consumerista e della tutela del cittadino nel 2015 grazie al Servizio Civile. Ho avuto così modo di occuparmi di argomenti diversi, dall'ambiente alla cybersecurity e tutto ciò che riguarda i diritti del consumatore. Coltivo da anni la passione per i media e il giornalismo e mi piace tenermi sempre aggiornata sui nuovi mezzi di comunicazione. Una parte della mia vita, professionale e non, è dedicata al teatro e al cinema.
Coronavirus2021.01.21Covid e salute mentale, i consigli di Save The Children
Europa2021.01.21Strategia UE per la parità di genere, il parere del Parlamento Europeo
Consumi2021.01.20Bonus bici e disservizi, Federconsumatori: potenziare i servizi digitali della PA
Servizi2021.01.20Bollo auto, proroghe e cashback. Tutte le novità per il 2021