Invalsi, Federconsumatori: Carrozza abbandoni le valutazioni
Anche quest’anno sono iniziati i test Invalsi accompagnati dalle consuete polemiche. Secondo la Federconsumatori i test somministrati in questi giorni agli studenti di diversi istituti di scuole elementari e medie rischiano di trasformarsi in momenti di pesante discriminazione nei confronti degli allievi con bisogni educativi speciali. L’Associazione si dice preoccupata e condivide i dubbi sollevati dalla comunità scientifica che si è ripetutamente schierata contro l’utilizzo dei test come strumenti di misurazione della qualità del sistema di istruzione. Allo stesso tempo Federconsumatori è preoccupata per le pressioni che gravano sui ragazzi, sottoposti ad un notevole stress e chiede al Ministro Carrozza di accantonare la somministrazione dei testi invalsi e che la scuola recuperi il suo vero ruolo, scegliendo misuratori diversi della propria efficienza nel rispetto di tutti gli alunni.

Scrive per noi

- Help consumatori è la prima e unica agenzia quotidiana d'informazione sui diritti dei cittadini-consumatori e sull'associazionismo che li tutela
Consumi2023.07.21Come scegliere il miglior sistema di chiusure per le proprie finestre in PVC
Consumi2023.06.15Prezzi dei beni essenziali, Federconsumatori: rincarano il doppio dell’inflazione
Stile sostenibile2019.06.29Coming soon
- Europa2017.10.07TopNews. #OurOcean, Greenpeace: “Stop plastica in mare”