
Passaporto, cambiano i costi: risparmio per chi viaggia molto
Novità sui costi del passaporto: aumentano i costi di emissione, che invece di essere 42,50 euro (costo del libretto) più 40,29 (primo bollo, ma da pagare ogni anno) diventano 73,50 euro (contributo amministrativo per il rilascio) più 42,50 (costo del libretto). Dall’altro lato viene abolito l’obbligo di comprare e apporre ogni anno una nuova marca da bollo per viaggiare fuori dall’Unione Europea. Altroconsumo: “Risparmio per chi viaggia molto, ma non per i viaggiatori occasionali”.
“C’è di buono che se il tuo passaporto è ancora valido o addirittura l’hai da poco rinnovato, viaggiare fuori dall’Europa non ti costerà nulla fino alla sua scadenza” scrive l’Associazione.
La nuova legge rivede i costi del documento nell’ottica di semplificare e ridurre tutti quei sistemi che prevedono marche, bolli e permessi che nonostante tutto non si sono dimostrati efficaci contro possibili evasioni. L’evasione dei costi del bollo di rinnovo annuale, ha generato infatti in questi anni un danno di migliaia di euro alle casse dello Stato. Probabilmente gli esigui controlli non hanno permesso di individuare in tempo tutti coloro che, giocando con documenti e scali europei per destinazioni extraeuropee, il bollo non lo hanno mai pagato. In sostanza il trucco consisteva nell’utilizzare la semplice carta d’identità come documento principale per muoversi all’interno dei Paesi comunitari, in cui spesso si fa scalo, e nel mostrare il passaporto solo al momento di varcare i confini europei. A quanto pare, pur essendo illegale, si trattava di una tecnica adottata frequentemente da viaggiatori non curanti del danno arrecato non solo alle casse dello Stato ma anche alla sicurezza in generale. Venendo meno l’obbligo del bollo annuale, vengono anche meno tutti quei giochetti utilizzati dai più “furbi” per non pagarlo.

Scrive per noi

- Help consumatori è la prima e unica agenzia quotidiana d'informazione sui diritti dei cittadini-consumatori e sull'associazionismo che li tutela
Stile sostenibile2019.06.29Coming soon
- Europa2017.10.07TopNews. #OurOcean, Greenpeace: “Stop plastica in mare”
- Fisco2017.10.07TopNews. Amazon, Commissione Ue: da Lussemburgo vantaggi fiscali illegali
- aaa_Secondo_Piano2017.10.07TopNews. Consob: competenze finanziarie degli italiani rimangono “limitate”
Ma stiamo scherzando! Non c’é un altro paese in europa che chiede un euro per il bollo, e si mette in mezzo la sicurezza!!! In piú avendo una moglie Portoghese vi posso dire che con la metà dei soldi che costa da noi si prende in tre giorni altrimenti 40 euro e aspetti i tuoi lunghi 10-12 giorni.
EVASIONE….questo paese meritala rivoluzione!! Ignoranti e presuntuosi….a dimenticavo, io non l’ho mai pagata, e me ne vanto