
ESC Energy, consumatori protagonisti verso un sistema energetico sostenibile (Fonte immagine @MovConsumatori)
ESC Energy, consumatori protagonisti verso un sistema energetico sostenibile
ESC Energy è il progetto del Movimento Consumatori che vuole rendere i consumatori protagonisti del cambiamento in direzione di un sistema energetico sostenibile
Conoscere il sistema energetico per cambiare abitudini di consumo e stili di vita nell’ottica della sostenibilità. È l’obiettivo del progetto ESC Energy- educare, sensibilizzare e comunicare per un futuro sostenibile, progetto promosso da Movimento Consumatori con l’obiettivo di accompagnare i cittadini nel processo di conoscenza del sistema energetico per agevolare l’evoluzione green delle abitudini di consumo e degli stili di vita. Il progetto nazionale è stato presentato ieri nel corso di un convegno a Napoli.
«ESC Energy è l’ideale inizio di un nuovo modo di ‘pensare’ l’energia – commenta Ovidio Marzaioli coordinatore del progetto e vicesegretario generale MC – dove il consumatore diventa motore della transizione energetica, tassello necessario per uscire dall’attuale emergenza ambientale e climatica. Gli intervenuti all’evento di oggi (ieri, ndr) e il comitato tecnico scientifico del progetto hanno tutti condiviso gli obiettivi prefissati da Esc Energy di informazione e di formazione del cittadino, affinché diventi protagonista di un futuro sostenibile».
“Oggi sono fondamentali informazione e formazione per il #consumatore, che deve diventare parte attiva del #cambiamento diventando #prosumer, produttore di se stesso nel campo dell’ #energia” @OMarzaioli @MovConsumatori#ESCEnergy pic.twitter.com/C7XxxFsAs9
— MovimentoConsumatori (@MovConsumatori) April 26, 2023
Energia e ruolo dei consumatori
Il convegno, che ha visto la partecipazione dell’Autorità di regolazione per energia reti e ambiente (Arera), di Acquirente unico, di accademici e stakeholder, è stato – informa una nota stampa – “momento di confronto sull’importanza del ruolo attivo del consumatore nei nuovi scenari energetici in un contesto nazionale e internazionale in cui il conflitto russo-ucraino ha impresso un’ulteriore spinta al processo di riduzione della dipendenza dalle fonti fossili sia sotto il profilo normativo e regolatorio sia rispetto all’incentivazione di comportamenti più consapevoli e responsabili da parte dei cittadini, finalizzati ad una piena applicazione della Strategia Nazionale per lo Sviluppo Sostenibile (SNSvS) e al raggiungimento degli obiettivi fissati dall’Agenda 2030”.
Per attuare questi obiettivi, Movimento Consumatori attuerà una serie di attività per accompagnare i cittadini nel processo di conoscenza del sistema energetico. Le attività del progetto saranno coordinate da un comitato di esperti sul tema della tutela dei consumatori nei settori idrico, elettrico e gas che avrà il compito di monitorare le novità legislative nazionali e comunitarie e la regolazione nel campo dell’energia, e di creare linee guida per realizzare corsi innovativi per contribuire alla formazione di nuove figure professionali, esperte in consulenza energetica sostenibile. Sarà realizzata poi una ricerca studio volta a fornire una fotografia aggiornata del mercato energetico e a produrre proposte dirette a modificare e a migliorare il quadro normativo esistente.
MC organizzerà workshop universitari, eventi formativi per i consulenti MC attivi sul territorio, ed eventi aperti alla cittadinanza, non solo per sondare l’opinione dei consumatori sui temi in campo energetico, ma anche per incentivare il loro coinvolgimento, fornendo occasioni di confronto e dialogo con gli esperti di settore.

Scrive per noi

- Helpconsumatori è la prima e unica agenzia quotidiana d’informazione sui diritti dei cittadini-consumatori e sull’associazionismo organizzato che li tutela.
Alimentazione2023.06.01Al via Slow Fish, l’evento dedicato agli ecosistemi acquatici
Come fare per...2023.06.01Come fare per… una giornata in spiaggia senza pensieri
Servizi2023.06.01Acque reflue urbane, Italia deferita nuovamente alla Corte di giustizia UE
Diritti2023.06.01Animal Equality: stop macellazione dei cavalli. Italia prima per consumo di carne in Europa