L’etichettatura energetica viene estesa a tutti i prodotti che hanno un impatto, diretto o indiretto, sul consumo di energia. Il tutto per orientare il consumatore alla scelta dei prodotti che consumano meno. È quanto prevede un decreto legislativo approvato oggi dal Consiglio dei Ministri, che recepisce alcune norme comunitarie.
In  particolare, una riguarda l’indicazione del consumo di energia e di altre risorse dei prodotti connessi all’energia, mediante l’etichettatura e informazioni uniformi relative ai prodotti. Come informa la nota ufficiale di Palazzo Chigi, il decreto legislativo approvato dal Consiglio dei Ministri “recepisce le norme comunitarie che riguardano l’indicazione del consumo di energia e di altre risorse dei prodotti connessi all’energia, mediante etichettatura e informazioni uniformi relative ai prodotti. In particolare, il provvedimento estende l’ambito dell’etichettatura energetica a tutti i prodotti connessi all’energia che hanno un impatto diretto o indiretto significativo sul consumo di energia durante il loro uso. L’obiettivo è quello di orientare il consumatore, attraverso una migliore informazione, alla scelta di quei prodotti che comportano un minore consumo di energia”.


Vuoi ricevere altri aggiornamenti su questi temi?
Iscriviti alla newsletter!



Dopo aver inviato il modulo, controlla la tua casella per confermare l'iscrizione
Privacy Policy


Scrive per noi

Redazione
Redazione
Help consumatori è la prima e unica agenzia quotidiana d'informazione sui diritti dei cittadini-consumatori e sull'associazionismo che li tutela

Parliamone ;-)