
Le tendenze dell'eCommerce nel 2021
Giornata dei Consumatori, nuove abitudini dei consumatori e l’Agenda UE
Si celebra oggi, 15 marzo, la Giornata del Consumatore. La Commissione Europea ricorda la nuova Agenda dei Consumatori, che mette al centro il ruolo attivo dei cittadini nelle transizioni verde e digitale
Si celebra oggi, 15 marzo, la Giornata dei Consumatori, una data simbolica per ricordare il riconoscimento dei primi diritti inalienabili dei consumatori: diritto alla sicurezza, diritto ad essere informati, diritto alla scelta e diritto ad essere ascoltati, enunciati nel 1962 da John F. Kennedy nel suo discorso al Congresso. Nel 1985 questi sono stati completati con l’emanazione delle Linee Guida della protezione dei consumatori da parte dell’Assemblea Generale delle Nazioni Unite.
Giornata dei Consumatori, le abitudini di consumo in Europa
In occasione di questa Giornata, la Commissione Europea ha realizzato un’indagine, nell’ultimo trimestre del 2020, per valutare il comportamento e le nuove abitudini dei consumatori portate dalla pandemia COVID-19.
Dall’indagine emerge un rafforzamento del settore e-commerce, infatti il 71% degli utenti ha fatto acquisti online nel 2020. Non solo, tanti consumatori hanno scelto di sostenere le attività commerciali locali: l’81% dei consumatori, infatti, ha fatto acquisti più vicino a casa.
E il 16% ha scelto di usufruire dei servizi di consegna di generi alimentari a domicilio.
Aumenta l’attenzione all’ambiente
Dall’indagine è emersa anche una maggiore attenzione alle questioni ambientali e una maggiore propensione all’acquisto di “prodotti green”.
Il 56% degli intervistati afferma, infatti, di aver considerato almeno una volta l’impatto ambientale nelle scelte di consumo e il 67% dichiara di aver comprato prodotti maggiormente rispettosi dell’ambiente, anche se il costo era superiore.
At the same time, Europeans made ‘greener’ choices, willing to pay more for a product that is more durable.
56% of consumers are mindful of the environmental impact of their purchases.
Follow @EU_Consumer and read more: https://t.co/iQxVZDh1yR
#EU4Consumers pic.twitter.com/mUm8Y5skOj— European Commission 🇪🇺 (@EU_Commission) March 15, 2021
L’Agenda del Consumatore
Quattro mesi fa la Commissione Europea aveva lanciato la nuova Agenda dei Consumatori, per permettere ai consumatori di svolgere un ruolo attivo nelle transizioni verde e digitale. La Commissione ha rinnovato, inoltre, il suo impegno nella tutela dei cittadini alle prese con le problematiche causate della pandemia.
L’agenda presenta, dunque, le priorità e i punti di azione cruciali su cui lavorare nei prossimi 5 anni, insieme agli Stati membri a livello europeo e nazionale.
Questi i settori prioritari:
- transizione verde, per garantire che i consumatori abbiano a disposizione sul mercato dell’UE prodotti sostenibili e dispongano di informazioni migliori per poter operare una scelta consapevole;
- trasformazione digitale, per contrastare le pratiche commerciali online che violano il diritto dei consumatori di operare una scelta informata, abusano delle loro inclinazioni comportamentali o alterano i loro processi decisionali, come i “modelli oscuri” e la pubblicità occulta.
- applicazione efficace dei diritti dei consumatori;
- esigenze specifiche di determinati gruppi, come i bambini, gli anziani o le persone con disabilità;
- cooperazione internazionale.
Scrive per noi

- Mi sono laureata in Scienze Internazionali con una tesi sulle politiche del lavoro e la questione sindacale in Cina, a conclusione di un percorso di studi che ho scelto spinta dal mio forte interesse per i diritti umani e per le tematiche sociali. Mi sono avvicinata al mondo consumerista e della tutela del cittadino nel 2015 grazie al Servizio Civile. Ho avuto così modo di occuparmi di argomenti diversi, dall'ambiente alla cybersecurity e tutto ciò che riguarda i diritti del consumatore. Coltivo da anni la passione per i media e il giornalismo e mi piace tenermi sempre aggiornata sui nuovi mezzi di comunicazione. Una parte della mia vita, professionale e non, è dedicata al teatro e al cinema.
Top news2021.04.09Il cibo è salute, oggi l’evento di MDC Umbria e ISDE con gli studenti dell’Istituto Mazzini
Top news2021.04.08Furto di dati su LinkedIn, Garante Privacy apre un’istruttoria
Europa2021.04.08Futuro dell’UE, disponibile dal 19 aprile la piattaforma multilingue per i cittadini
Diritti2021.04.07Oggi la Giornata Mondiale della Salute, OMS: costruire un mondo più giusto e più sano