
Covid-19, le iniziative di Intesa Sanpaolo
Intesa Sanpaolo incontra le AACC, le iniziative per famiglie e imprese colpite da Covid-19
Durante la riunione la Banca ha illustrato sia le attività filantropiche promosse per fronteggiare l’emergenza sociale sia le iniziative economiche
Intesa Sanpaolo ha incontrato le Associazioni dei consumatori aderenti al CNCU* (Consiglio Nazionale Consumatori Utenti riconosciuto dal Ministero dello Sviluppo Economico) per illustrare le iniziative messe in campo per fronteggiare l’emergenza Coronavirus in ambito sia sociale sia finanziario e valutare spazi di continua e costante collaborazione, per sostenere famiglie e imprese.
Da sottolineare l’apprezzamento delle Associazioni dei consumatori per l’incontro, seppur a distanza, promosso dalla Banca che ha dato la possibilità di condividere i diversi aspetti legati alle esigenze di famiglie ed imprese in questa particolare situazione.
Emergenza sanitaria
Durante la riunione, la Banca ha illustrato sia le attività filantropiche promosse per fronteggiare l’emergenza sociale sia le iniziative economiche. Nel primo ambito, rientra la donazione di 100 milioni di euro a favore del sistema sanitario nazionale tramite la Protezione Civile per l’acquisto di attrezzature e apparecchi medicali e numerosi gli interventi sulla città di Bergamo, di gran lunga la più colpita dall’emergenza, tra cui un contributo alla Diocesi, all’Associazione Nazionale Alpini per la realizzazione dell’ospedale da campo alla Fiera di Bergamo.
La banca ha anche messo a disposizione la piattaforma “ForFunding” per le stesse finalità con cui sono già state raccolte donazioni per oltre 3 milioni di euro a sostegno di iniziative sanitarie. Inoltre il Fondo di Beneficenza di Intesa Sanpaolo ha stanziato, per il 2020, un milione di euro a progetti legati alla ricerca sul Coronavirus.
Emergenza economica
Per fronteggiare l’emergenza economica, la banca ha intrapreso diverse iniziative tra cui la possibilità di richiedere la sospensione per 3 mesi delle rate dei finanziamenti in essere, per la sola quota capitale o per l’intera rata, per famiglie e aziende che direttamente o indirettamente sono state colpite dall’emergenza Coronavirus. La sospensione è eventualmente prorogabile per altri 3 o 6 mesi in funzione della durata dell’emergenza. È prevista anche la possibilità richiedere l’anticipazione della Cassa integrazione, per i clienti che hanno la domiciliazione dello stipendio, a zero spese e zero interessi. Tutte queste operazioni si possono fare a distanza.
All’inizio dell’emergenza Intesa Sanpaolo ha stanziato un plafond di 15 miliardi di euro subito a disposizione delle imprese dei territori. Grazie alle ultime misure varate dal Governo nei giorni scorsi, la banca ha potuto elevare a 50 miliardi di euro l’ammontare di risorse in termini di credito messe a disposizione dei territori.
La Banca inoltre ha ricordato che per richiedere il finanziamento di 25.000 euro garantito dallo Stato, la documentazione è semplificata e la richiesta può essere fatta a distanza tramite il sito della banca. Barrese ha segnalato che tra erogato e in via di erogazione, ci sono circa 100mila operazioni. Si tratta di numeri significativi e il tasso di crescita di queste richieste è importante, si tratta di 15-20mila richieste al giorno.
*ACU, Adiconsum , Adoc, Adusbef, Altroconsumo, Asso-Consum , Assoutenti, Associazione Utenti Radio Tv, Casa del Consumatore, Cittadinanzattiva, Codacons, Codici, Confconsumatori,,Federconsumatori, Lega Consumatori, Movimento Consumatori, Movimento Difesa del Cittadino, UdiCon, Unione Nazionale Consumatori.
Scrive per noi

- Non sono una nativa digitale ma ho imparato in fretta. Social e tendenze online non smettono mai di stuzzicare la mia curiosità, con un occhio sempre vigile su rischi e pericoli che possono nascondersi nella rete. Una laurea in comunicazione e una in cooperazione internazionale sono la base della mia formazione. Help Consumatori è "casa mia" fin dal praticantato da giornalista, iniziato nel lontano 2012.
Tech2020.08.21Tech – economy: l’evoluzione tecnologica nella storia e la rivoluzione economica nei rapporti commerciali
aaa_Secondo_Piano2020.07.31Antitrust, chiuse positivamente le moral suasion per la sospensione dei mutui
Top news2020.07.30Etichettatura a batteria, via libera da Bruxelles al sistema italiano
aaa_Secondo_Piano2020.07.30Prendere il sole senza rischi, 7 consigli per evitare spiacevoli sorprese in vacanza