Al Cibus di Parma ci saranno anche i Nuclei Antifrodi Carabinieri del Comando Carabinieri Politiche Agricole e Alimentari, il Reparto Speciale dell’Arma dei Carabinieri impegnato quotidianamente contro le frodi del comparto agroalimentare. I militari illustreranno, in un desk informativo allestito al Salone internazionale dell’alimentazione, le più recenti linee d’azione adottate a tutela della legalità delle pratiche commerciali dell’agroalimentare e in difesa dei consumatori.
Nel corso della manifestazione i militari dei NAC  illustreranno ai visitatori le più recenti linee d’azione intraprese dal Reparto a tutela della qualità delle produzioni agroalimentari: falso olio extra vergine d’oliva in realtà olio “deodorato”, falso pomodoro DOP, falso “biologico” ed altri prodotti falsamente indicati a denominazione di origine o con marchi di qualità, alimenti privi delle indicazioni sulla tracciabilità sono stati oggetto dei più recenti sequestri cha ammontano a oltre 7 mila tonnellate di prodotti irregolari.
I recenti controlli hanno visto i Nuclei Antifrodi Carabinieri di Roma, Parma e Salerno operare in tutto il territorio nazionale effettuando controlli su 1768 aziende, nei principali centri commerciali e nei mercati generali, verificando in particolare l’andamento dei prezzi e i flussi di import ed export, specialmente in riferimento agli obblighi sulla tracciabilità degli alimenti.
I più ingenti sequestri hanno riguardato in particolare 9 mila litri di olio “deodorato” proveniente dall’estero e commercializzato in Italia come olio extravergine d’oliva, altre 3 mila tonnellate di olio lampante proveniente da Paesi extracomunitari, 28 tonnellate di mais ogm commercializzato come mais semplice privo delle indicazioni sulla tracciabilità, falso pomodoro DOP e falso concentrato di pomodoro “Made in Italy” destinato anche all’esportazione. Di rilievo anche un’ azione di respingimento attivata con l’Agenzia delle Dogane di oltre 3 mila tonnellate di grano tenero falso “biologico” di provenienza straniera.


Vuoi ricevere altri aggiornamenti su questi temi?
Iscriviti alla newsletter!



Dopo aver inviato il modulo, controlla la tua casella per confermare l'iscrizione
Privacy Policy

Scrive per noi

Redazione
Redazione
Help consumatori è la prima e unica agenzia quotidiana d'informazione sui diritti dei cittadini-consumatori e sull'associazionismo che li tutela

Parliamone ;-)