RC AUTO. Isvap sanziona 6 compagnie. Adiconsum: continueremo a segnalare scorrettezze
"L’Rc auto è obbligatoria. No ai tentativi delle compagnie di eludere l’obbligo a contrarre. Continueremo a segnalare all’Isvap le compagnie assicurative inadempienti": è quanto afferma Pietro Giordano, segretario generale Adiconsum, annunciando che l’Isvap, l’Istituto per la vigilanza sulle assicurazioni private, ha sanzionato 6 compagnie di assicurazione.
Sono state comminate, spiega l’associazione, le prime sanzioni relative alla prima tranche dell’istruttoria avviata dall’Isvap (su segnalazione anche di Adiconsum e del settimanale "Il Salvagente") sui comportamenti di alcune compagnie di assicurazione. Le prime istruttorie sono appunto sei e riguardano Quixa, Direct Line, Dialogo, Assimoco, Casse Raiffeisen Bolzano con R+V Versicherung e National Suisse, sanzionate per elusione dell’obbligo a contrarre soprattutto nel Sud Italia e per l’applicazione di tariffe altissime, fino a 8.500 euro per autovettura. Aggiunge Giordano: "Attendiamo la conclusione delle altre istruttorie in corso e invitiamo gli automobilisti a segnalare e denunciare sia all’Isvap che ad Adiconsum i comportamenti scorretti delle compagnie assicuratrici".

Scrive per noi

- Help consumatori è la prima e unica agenzia quotidiana d'informazione sui diritti dei cittadini-consumatori e sull'associazionismo che li tutela
Stile sostenibile2019.06.29Coming soon
- Europa2017.10.07TopNews. #OurOcean, Greenpeace: “Stop plastica in mare”
- Fisco2017.10.07TopNews. Amazon, Commissione Ue: da Lussemburgo vantaggi fiscali illegali
- aaa_Secondo_Piano2017.10.07TopNews. Consob: competenze finanziarie degli italiani rimangono “limitate”