
Minori e social network, al via la campagna del Garante Privacy in collaborazione con Telefono Azzurro
Minori e social network, la campagna realizzata da Garante Privacy e Telefono Azzurro
“Se non ha l’età, i social possono attendere”. È questo il claim dello spot, realizzato dal Garante Privacy in collaborazione con Telefono Azzurro, che invita a tutelare i minori che vogliono iscriversi sui social network, a partire da TikTok
“Se non ha l’età, i social possono attendere“. È questo il claim dello spot, realizzato dal Garante Privacy in collaborazione con Telefono Azzurro, dedicato al tema della protezione dei minori sui social network. A partire da TikTok, piattaforma espressamente rivolta ai giovanissimi, a cui il Garante ha imposto nei giorni scorsi misure a tutela dei più piccoli, dopo il tragico caso della bambina di Palermo.
Minori e social network, lo spot
La campagna informativa andrà in onda sulle reti della Rai, Sky, Mediaset, La 7 e partirà da domani 9 febbraio, giorno in cui TikTok inizierà a bloccare gli utenti italiani e a richiedere nuovamente l’età, allo scopo di evitare che si iscrivano alla piattaforma i minori di 13 anni.
Obiettivo principale dello spot è quello di richiamare i genitori a svolgere un ruolo attivo di vigilanza e a prestare particolare attenzione al momento in cui verrà richiesto ai figli di indicare la loro età per accedere a TikTok.
Ma l’invito è anche quello, più generale, di verificare che i più piccoli abbiano l’età per iscriversi ai social.
Scrive per noi

- Helpconsumatori è la prima e unica agenzia quotidiana d’informazione sui diritti dei cittadini-consumatori e sull’associazionismo organizzato che li tutela.
Associazioni2021.02.25Società civile, nasce l’Osservatorio nazionale indipendente sul PNRR
Consumi2021.02.25“Close the gap”, al via la campagna Coop per la parità di genere
Consumi2021.02.25Altroconsumo fotografa le abitudini al supermercato dei consumatori
Consumi2021.02.25Sale la fiducia dei consumatori. Le associazioni: “effetto Draghi”