Trentino-Alto Adige, arriva il Gruppo di acquisto per l’energia
Sono sempre più numerose le iniziative per ottenere un risparmio nel settore dell’energia elettrica e del gas. Dopo “Abbassalabolletta”, il gruppo di acquisto lanciato da Altroconsumo, arriva un’analoga iniziativa a livello locale: partendo dalle richieste di numerosissimi consumatori, il Centro Ricerca e Tutela Consumatori Utenti (CRTCU) e il Centro Tutela Consumatori Utenti (CTCU) hanno deciso di creare un Gruppo di acquisto per l’energia elettrica e il gas (GAE) in Trentino-Alto Adige, al quale possono partecipare tutti gli utenti della Regione.
Il gruppo è aperto a tutti i consumatori, clienti domestici, con un indirizzo di fornitura nella regione Trentino-Alto Adige. Come si svolge l’iniziativa? Il CTCU provvederà a mettere all’asta presso vari gestori il totale del fabbisogno energetico segnalato. Nella valutazione e scelta dell’offerta, saranno presi in considerazione anche gli aspetti dell’assistenza ai clienti, della tutela dei diritti dei clienti e quelli ambientali quali l’energia “verde”. Dopo la conclusione delle trattative con le aziende i singoli consumatori saranno informati dal CTCU dell’esito delle stesse, e saranno liberi di decidere se aderire al contratto standard concordato o meno.
Più in dettaglio, su un apposito sito, gli interessati potranno segnalare i consumi delle proprie utenze. L’adesione al gruppo di acquisto è volontaria e i consumi indicati non sono vincolanti. Anche famiglie con consumi molto elevati e condomini possono partecipare.
La prima fase dell’iniziativa si concluderà il prossimo 31 dicembre. Il totale dei consumi segnalati sarà trasmesso a tutti i fornitori di energia e gas che operano sul mercato. Questi potranno comunicare le proprie offerte. Sarà quindi concordato un “contratto quadro” con l’operatore che garantirà i migliori prezzi e le migliori condizioni contrattuali. Nel corso della prossima primavera gli interessati riceveranno sul proprio indirizzo mail, da parte del CTCU, tutte le informazioni relative all’offerta. Potranno quindi decidere se aderire o meno all’offerta.

Scrive per noi

- Help consumatori è la prima e unica agenzia quotidiana d'informazione sui diritti dei cittadini-consumatori e sull'associazionismo che li tutela
Consumi2023.07.21Come scegliere il miglior sistema di chiusure per le proprie finestre in PVC
Consumi2023.06.15Prezzi dei beni essenziali, Federconsumatori: rincarano il doppio dell’inflazione
Stile sostenibile2019.06.29Coming soon
- Europa2017.10.07TopNews. #OurOcean, Greenpeace: “Stop plastica in mare”