Verso l’estate, UNC: niente diete “fai da te”
Per dimagrire serve un corretto stile di vita alimentare e non le diete fai da te. Alla vigilia dell’estate, dall’Unione Nazionale Consumatori arriva l’invito a diffidare delle diete fai da te o di regimi alimentari che promettono risultati miracolosi in poco tempo. Afferma Agostino Macrì, esperto di sicurezza alimentare dell’Unione Nazionale Consumatori: “Al bando la fretta, no al ‘fai da te’ e niente diete ‘strampalate’”.
“Diffidate dal ‘magro e subito’ -afferma Macrì- e non credete alle diete proposte su Internet o sulle riviste, che consigliano di affidarsi alle qualità sazianti di questo o quell’alimento (scegliendolo come unico nutrimento, perfino a colazione!), a chi suggerisce di bere vodka, perché considerata meno calorica del vino o a chi pubblicizza gli effetti miracolosi della dieta del sesso, basata sull’assunto per cui una costante attività sessuale sarebbe la soluzione ideale per perdere i chili in eccesso. In realtà, se si vuole davvero perdere peso, ci si deve rivolgere ad esperti: un errore comune è proprio credere che una dieta letta su una rivista o trovata su Internet possa fare al caso nostro, soprattutto se ci promette di dimagrire rapidamente. E’ bene ricordare, invece, che ogni organismo ha le sue caratteristiche e le sue esigenze; proprio per questo, il regime alimentare andrebbe adeguato ai gusti ed ai bisogni di chi lo deve seguire“.
Cosa si può fare, dunque? “Un primo suggerimento per cercare di contenere la voglia di cibo è iniziare i pasti con un’abbondante insalata mista, moderatamente condita, che sostituisce il contorno, dà un senso di sazietà e fornisce importanti principi nutritivi; per quanto riguarda il pane, sarebbe preferibile mangiare quello casereccio, mentre la pasta andrebbe alternata con minestroni che danno un senso di sazietà e forniscono all’organismo poche calorie. Chi ama i formaggi deve ridurne il consumo e preferire quelli ‘leggeri’, accanto a latte o yogurt scremati; la carne andrebbe invece alternata con il pesce alla griglia o lesso (come merluzzo, nasello, trota e sogliola) condito con solo limone o poco olio. In generale – conclude Macrì – si dovrebbe scegliere un’alimentazione varia, limitando le dosi e tenendo sempre a mente che una vita sedentaria è nemica della linea: senza fare un po’ di moto è pressoché impossibile dimagrire. Non resta quindi che armarsi di buona volontà ed affiancare ad un corretto stile alimentare del sano movimento”.

Scrive per noi

- Help consumatori è la prima e unica agenzia quotidiana d'informazione sui diritti dei cittadini-consumatori e sull'associazionismo che li tutela
Stile sostenibile2019.06.29Coming soon
- Europa2017.10.07TopNews. #OurOcean, Greenpeace: “Stop plastica in mare”
- Fisco2017.10.07TopNews. Amazon, Commissione Ue: da Lussemburgo vantaggi fiscali illegali
- aaa_Secondo_Piano2017.10.07TopNews. Consob: competenze finanziarie degli italiani rimangono “limitate”